Meta e SIAE non rinnovano l’accordo: Facebook e Instagram eliminano tutte le canzoni dai contenuti pubblicati. Sarà questo un grosso problema per tutti i content creator che dovranno pensare a come ovviare alla mancanza di musica e studiare nuove strategie alternative. Come cambieranno i reel che ad oggi rappresentano uno degli strumenti più efficaci? Meta […]
Categoria: Ogni lunedì
Ritrovamenti a Fano
Giorni importanti per la città di Fano. Sono stati rinvenuti alcuni ritrovamenti relativi a un edificio pubblico di epoca romana che potrebbero appartenere alla basilica di Vitruvio, citata dal celebre architetto nel suo “De Architectura”. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ancona e Pesaro-Urbino spiega che gli scavi hanno permesso di individuare un […]
Brief di Marzo
Questo primo lunedì di marzo lo abbiamo dedicato ai nostri clienti. Al caos Creativo. Al Brainstorming e agli appunti. Tante idee che si appoggiano uno sull’altro come strati di una torta. Marzo sarà un mese tutto da gustare!!
A Cagli a parlare di lavoro, e non solo.
Due giorni fa, insieme ad un cliente, abbiamo parlato anche di lavoro all’interno della chiesa di San Bartolomeo di Cagli. Oggi, inizia la settimana e comincia anche il progetto a lui dedicato.
Tutti i musei su Wikipedia
Wikimedia Italia riunisce i musei italiani per portarli su Wikipedia. Questa iniziativa ideata da ICOM Italia e Creative Commons Italia, ha lo scopo di ampliare la rete di condivisione della conoscenza dei musei con il fine di diffondere cultura e coinvolgere la comunità. Grazie all’approccio Open Access, sempre più musei sono attivi sul fronte della […]
Un miracolo sotto le macerie
I fiori nascono anche dalle macerie. Dopo 140 ore dal tremendo terremoto che ha colpito la zona tra Turchia e Siria di colpo la luce. Si chiama Hamza, il bambino di sette mesi che è stato estratto vivo dalle macerie. È l’ultimo salvataggio che i media turchi definiscono miracoloso, preceduto da diversi altri che stanno mettendo […]
Pulire gli oceani dalle microplastiche è realtà!
Iniziamo la settimana con una bella notizia: la Corea del Sud ha brevettato un filtro in grado di rimuovere il 99,9% degli inquinanti plastici, una tecnologia innovativa per un futuro green più reale. Sono decine e decine di milioni i materiali plastici ormai presenti nei nostri oceani, materiali estremamente dannosi per la salute, che inquinano […]
Copenaghen, Capitale dell’architettura 2023.
Copenaghen, Capitale della Danimarca e Capitale dell’architettura 2023: la città vive il futuro. Già nel 2025, grazie alle innovazioni architettoniche introdotte recentemente che hanno aumentato in modo esponenziale il livello di vita dei suoi cittadini, la città sarà completamente carbon neutral. Copenaghen quindi, conferma sempre di più la sua capacità di trovare soluzioni sostenibili e, […]
Giornata della memoria
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi) Il giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L’evento si celebra tutti gli anni in Italia e nel resto del mondo. Il 27 gennaio 1945 è […]
Human Rights
Ancora rivolte e ingiuste uccisioni colpiscono l’Iran. Un’ondata rivoluzionaria sta travolgendo l’Iran che da alcuni mesi è protagonista di proteste e manifestazioni. Le manifestazioni hanno preso piede a Teheran, dove alcuni gruppi studenteschi sono scesi in piazza per ribellarsi al regime Khamanei. In poco tempo le proteste si sono diffuse in 161 città e […]
Re-Start. L’importante è riprendere fiato e tornare a sorridere.
Nuovo anno, nuovi progetti, tante idee e buoni propositi.
Corsa dei Babbi Natale – 15° edizione
18 dicembre 2022, le strade delle quattro municipalità di Terre Roveresche si colorano di rosso e bianco. Un esercito di trecento podisti vestiti da Santa Claus si sono dati appuntamento a Terre Roveresche per partecipare alla 15 esima edizione della “Corsa dei Babbi Natale” e alla “Camminata dei Babbi Natale” organizzate dal ColleMar-athon Club. I […]
Riapre il Museo Archeologico Oliveriano di Pesaro
Martedì 13 dicembre apre al pubblico il Museo Archeologico Oliveriano con un nuovo allestimento: un avvenimento importante che restituisce a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 un luogo importante nell’ambito culturale. Il nuovo percorso racconta la storia del territorio, dai piceni ai romani, suddiviso in quattro sezioni espositive: la necropoli picena di Novilara, il lucus […]
PluraleCom in trasferta fiorentina con Brador.
Negli scorsi giorni abbiamo raccolto in immagini, foto e video, la testimonianza di un’arte antica eccellenza italiana: la concia della pelle al vegetale. E per farlo siamo andati a Firenze, culla di questa arte nobile. Per il nostro cliente Brador abbiamo curato la fotografia e le riprese video in un laboratorio artigianale a Fucecchio e […]
Riapertura Monte Catria
27 Novembre 2022 La prima neve di stagione porta speranza e magia. Dopo i lavori di ripristino per i danni causati dall’alluvione inaugura l’apertura del Monte Catria. Nonostante i danni subiti dalla terribile alluvione, i gestori hanno ufficialmente deliberato l’inizio delle attività del Monte Catria. Per rimanere sempre aggiornati su aperture e novità, è possibile […]